English

Colonna sonora

Shirt Tail Stompers (UK)

Una delle migliori band britanniche di vintage jazz, The Shirt Tail Stompers hanno raggiunto velocemente il successo internazionale. Veri appassionati dello swing e conoscitori del suo posto nella storia, sono influenzati da Fats Waller, Fletcher Henderson, Wingy Manone e molti altri grandi della Sing Era degli anni ’20, ’30 e ’0. Suonano anche blues, influenzati da dai primi Duke Ellington, Sidney Bechet e dalle radici musicali di New Orleans. I ballerini e il Lindy Hop sono molto vicini ai loro cuori. shirttailstompers.com

Serate di sabato e domenica

The Hot Sugar Band (FRA)

La Hot Sugar Band è una vera macchina da swing! Una macchina che va indietro nel tempo fino agli anni ’30, da qualche parte ad Harlem o nelle sale da ballo parigine. Non sbagliarti, con un’età media di trenta anni, questa giovane squadra è composta solo da musicisti professionisti. Il loro slogan: swinga e fai swingare. Nei loro ottimi arrangiamenti i grandi standard tornano in vita: Fats Waller, Count Basie, Fletcher Allen, Cab Calloway, e naturalmente Django Reinhardt. hotsugarband.fr

Serata di sabato

The Devil's Advocates (ITA)

I nostri italici beniamini del jazz d’epoca suonato e ballato, il chitarrista Renzo Luise Da Fano (da Genova) ed il polistrumentista/arrangiatore Mauro Porro (da Milano), uniscono le forze per creare il progetto Devil’s Advocates "Deluxe". Col tenace sostegno degli ZenaSwingers di Silvia Palazzolo e Bruno Rossi, questa 10-piece band debutterà in esclusiva al Torino Swing Festival infuocando sala e platea con gli arrangiamenti delle migliori hit del 1930 e 1940 per dar libero sfogo agli arti (e... all’arte) dei Lindy Hoppers nostrani e non. mauroporro.it - Renzo Luise

Serata di Venerdì

The Roosters (ITA)

The Roosters sono la resident band del Jazz Club Torino. Il leader e trombettista del gruppo, Alessandro Muner, da settembre si occupa anche della gestione del club. Due volte al mese suonano alla Original Lindy Hop Night, una serata danzante per lindyhoppers a Torino. The Roosters

Serata di Giovedì

Soundtrack Director

Mindaugas Bikauskas è un dj lituano. Nel tempo libero insegna Lindy Hop, partecipa a competizioni di ballo e suona la chitarra nei Rhythm Junkies. Con la sua selezionatissima collezione di grandi classici dello swing sarà il coordinatore dei dj ed il responsabile della musica degli Interplanetary Lindy Hop Championships. Mindaugas Bikauskas - Rhythm Junkies

Rhythm Coordinator

Michal Oblacinski è ballerino e dj polacco. Ha iniziato la sua avventura nel Lindy Hop nel 2005, quando in Polonia se ne era sentito parlare pochissime volte. Da allora ha dedicato il suo tempo a festival e workshop di Swing Dance in giro per il mondo. È stato il primo a portare il Lindy Hop a Varsavia ed è stato il primo lindy hopper polacco ad aver avuto il piacere di insegnare in festival internazionali. swingout.pl

Noise Blender

Bruno Rossi, aka Mr. Brown, è un fonomescitore genovese. È il fondatore degli Zenaswingers, balla dal 1978 ed è stato allenatore della squadra nazionale di rock’n’roll acrobatico. Nel 2002 ha organizzato il primo stage di Lindy Hop in Italia con Anne-Hélène e Bernard Cavasa. swingdancegenova.net

Sound Effect Manager

Ballerino e insegnate torinese, resident dj all’appuntamento bisettimanale "Midweek Hop". Appassionato di Swing in tutte le sue espressioni, oltre a ballare e insegnare dedica molto tempo allo studio delle origini. turincats.com

Altre band e dj saranno annunciati presto

Città di Torino Tiger Vermouth Anselmo
Michele Tenaglia

Michele Tenaglia

Turin Cats Zenaswingers Jazz Club Torino Scuola di Ballo Carma